Brand Identikit al Brand Storytelling Forum

Dal successo della prima edizione torna a Milano l’evento-rassegna dei nuovi format per raccontare il brand. 

Condividi su
Brand Storytelling Forum

ALL’UNIVERSITÀ IULM DI MILANO LA 2° EDIZIONE DEL BRAND STORYTELLING FORUM

Dal successo della prima edizione torna a Milano l’evento-rassegna dei nuovi format per raccontare il brand. 

Martedì 14 Ottobre l’Osservatorio di Corporate Storytelling dell’Università di Pavia in partnership con l’Executive Master in Relazioni Pubbliche dell’Università IULM, e la partnership tecnica di Anthea Consulting, organizzano presso l’Università IULM la seconda edizione del Brand Storytelling Forum, evento dedicato allo storytelling e alla narrazione d’impresa quali fattori critici di successo di una strategia di branding.

La giornata sarà costellata di interventi da parte di esperti nell’ambito dello storytelling e della corporate communication, intervallati da best practice presentate dalle agenzie e dalle aziende creatrici che ne spiegheranno le strategie e le logiche progettuali motivando soprattutto la scelta dello storytelling come fattore determinante del loro successo.

La giornata inizierà alle ore 14.30 con il saluto del Professor Giovanni Puglisi - Rettore dell’Università IULM.
A seguire alle ore 14.40 Emanuele Invernizzi - Direttore dell’Executive Master in RP d’Impresa dell’Università IULM, introdurrà il tema e aprirà ufficialmente il convegno. Seguirà Andrea Fontana, Presidente Osservatorio Corporate Storytelling dell’Università di Pavia, con un intervento sule tema: “lo storytelling nell’attività di branding: casi internazionali a confronto”. Fontana spiegherà qual è stata l’evoluzione dello storytelling in questi ultimi anni e mostrerà alcuni tra i più importanti casi internazionali. Dalle ore 15.40 verranno presentati i primi case study della giornata: il progetto “FiatSpa.com” di Gruppo Fiat e il progetto “Vision ®evolution” di Fastweb. Alle ore 16.10 altri case study: il progetto “Le Mirabolanti Avventure di Edson Paz” di Emme Due e il progetto “BitBumBam” di Ing Direct.
Successivamente dalle ore 16.40 altre best practice: il progetto “Proteggere la Storia” di Senzani Brevetti , e  il progetto “Cerca il Biscotto Zebrato” di Barilla. A concludere la rassegna alle ore 17.00 una tavola rotonda dal titolo “Nuovi Trend nello Storytelling – le Narrazioni Transmediali”. Modera Andrea Fontana. A discutere del tema saranno presenti: Marco Fadda, Responsabile Organizzazione Cultura e Sviluppo Risorse Umane Assolombarda, Gaetano Grizzanti, Ceo e Brand Strategy Director Univisual, Michele Tesoro-Tess, Managing Director Italy & Middle East Reputation Institute.

Al termine della giornata verranno annunciati i vincitori ed assegnati gli awards. 
Ricordiamo che ogni progetto o attività svolta è stato giudicato in base a 4 criteri: Innovazione - Valutazione dell’idea creativa insita nella storia che si è deciso di raccontare; Struttura - Valutazione dell’architettura con cui si è realizzato il processo narrativo; Coerenza - Valutazione della pertinenza del contenuto narrativo con gli strumenti di comunicazione utilizzati ed Engagement - Valutazione del grado di coinvolgimento del target.

 

Per informazioni e iscrizioni www.brandstorytellingforum.it