
Giovedì 11 Giugno 2015 ore 17:00 – 20:00 / Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (via Romagnosi 3 – Milano).
Nella prestigiosa cornice della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, giovedì 11 Giugno 2015 verrà inaugurata la prima edizione di Slow Brand Festival; un evento promosso da Brandforum in collaborazione con l’Associazione Vivere con Lentezza fondata da Bruno Contigiani. L’idea di creare un Festival nasce da un’idea di Patrizia Musso, fondatore e direttore responsabile di brandforum.it, che ha focalizzato per la prima volta il tema nel 2013 nel volume SLOW BRAND (Franco Angeli) analizzando una serie di casi di brand communication sia nazionali sia internazionali.
La prima edizione di Slow Brand Festival nasce all’interno della Lunga Giornata della Lentezza 2015 che quest’anno si svolgerà dal 7 al 13 giugno: nona edizione di un evento che si rivolge a tutti i cittadini del globo per invitarli ad ascoltare e a dare ritmo al proprio tempo, per ritrovare un modo di vivere che ci consenta di superare i danni causati da anni di frenesia nei confronti dell'ambiente, delle relazioni personali, dell'economia e del pianeta con la semplicità di una pausa e di un sorriso.
L’evento, contraddistinto dall’hashtag #SBF15, si palesa come un momento di approfondimento e dibattito sulla maturità del fenomeno in Italia, ma è volto anche a valorizzare e premiare grandi e piccoli slow brand già presenti sul nostro territorio.
L’evento è costituito da 3 momenti ben distinti che prevedono:
- Una lecture inaugurale della Prof.ssa Juliet Schor (sociologa, docente al Boston College) darà l’avvio ai lavori della tavola rotonda, moderata dal giornalista Andrea Di Turi, esperto in CSR. Il tema slow verrà riletto da illustri ospiti che hanno composto la Giuria Tecnica creata ad hoc per l’evento: Bruno Contigiani (Fondatore di Vivere con Lentezza), Maria Rosa Ambroso (Space Planner, Studio Camaleonte), Andrea Ferrazzi (fondatore di Slow Communication), Alessia Coeli (Responsabile Divisione Innovazione e Welfare presso ALTIS/Università Cattolica di Milano), Giuseppe Barbiera (Publisher, Blogo.it) e Erika Munno (ricercatrice Spazio Lavoro – Fondazione Feltrinelli).
- Slow Brand Talk, moderato da Patrizia Musso, con la partecipazione di prestigiosi referenti di realtà aziendali che hanno intrapreso iniziative slow: Isabella Colombi, Direttore risorse umane Boiron; Gabriele Primavera, Direttore commerciale Danone; Carolina Diterlizzi, Direttore marketing minicakes insieme a Francesca Resta, Digital manager Mulino Bianco e Paolo Maggi Head of strategy media planning UniCredit.
- Un intervento a cura dei Redattori Senior di Brandforum in cui verranno commentate le oltre 30 nomination proposte dalle giurie di giovani create ad hoc per l’evento (composte da gruppi di studenti dell’Università Cattolica di Milano, dello IED - Istituto Europeo di Design di Torino, la community dei #CSRNative, i ricercatori di Spazio Lavoro - Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e i redattori “under 30” di Brandforum.it)
In questa settimana, attraverso la votazione online della community di Brandforum alle nomination raccolte in un Album creato su Facebook, verrà definita la short list che passerà poi alla valutazione della Giuria Tecnica. Infine, durante lo Slow Brand Festival verranno decretati i vincitori del premio Miglior Slow Brand 2015.
I riconoscimenti verranno dati a quelle aziende che si sono particolarmente distinte (per innovazione e originalità) in una delle 4 macro categorie Slow Brand: Slow Advertising, Slow Spaces, Slow Web; Slow Factory. Un premio speciale verrà, infine, riconosciuto al brand che ha saputo declinare in tutte e quattro le categorie il proprio messaggio. L’evento sarà commentato in diretta sui social dalla Redazione di Brandforum con la preziosa partecipazione di alcuni illustri blogger.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni rivolgersi a
Daniela Compassi
Redattore Senior e PR
Brandforum.it – osservatorio culturale sul branding
www.brandforum.it
daniela.compassi@brandforum.it
Tel +39.340.0751865