La "Rosea" festeggia in verde 120 anni

Dopo il “Corriere della Sera”, che ha celebrato lo scorso marzo il suo 140° anniversario, è il turno della “Gazzetta dello Sport”, celebre quotidiano sportivo con sede a Milano, che ha compiuto 120 anni il 3 aprile 2016.

 

Condividi su
Gazzetta dello Sport

La testata dell'edizione speciale per i 120 anni della "Gazzetta", del 3 aprile 2016. La manchette, in alto a destra, celebra invece un altro 120° anniversario, quello del brand Skoda.

 

Dopo il “Corriere della Sera”, che ha celebrato lo scorso marzo il suo 140° anniversario, è il turno della “Gazzetta dello Sport”, celebre quotidiano sportivo con sede a Milano, che ha compiuto 120 anni il 3 aprile 2016.

Per festeggiare, la "Rosea" (il cui payoff è, dal 2008, "Tutto il rosa della vita") è uscita la scorsa domenica in una versione celebrativa di colore verde.

Stampata in un milione di copie, la “Gazzetta” in verde trova significato negli albori del giornale: la carta utilizzata alla sua prima uscita nel 1896 era verde, e verde rimase fino al 1898.

 

Gazzetta dello sport 1896

Le prime due pagine della prima uscita de "La Gazzetta dello Sport", del 3 aprile 1896.

 

Il 27 dicembre 1898, dopo un solo mese di stampa su carta bianca, la “Gazzetta” annuncia con un titolo a tutta pagina – il primo nella storia del giornale – il passaggio al colore rosa, che esordirà il 2 gennaio 1899.

Non è chiaro perché i primi numeri furono stampati su carta verde. “Gazzetta” sostiene che il motivo potrebbe essere stato economico: far sbiancare la carta costava più che mantenerla del colore verde chiaro.

Altre fonti fanno notare che il verde chiaro era anche il colore de “Il Ciclista”, uno dei due quotidiani sportivi dalla cui fusione nacque la “Gazzetta dello Sport” (l’altro era “La Tripletta”).

 

La Gazzetta rosa

La prima uscita in rosa della "Gazzetta", del 2 gennaio 1899.

 

All’epoca l’adozione di carta colorata per i giornali sportivi era ricorrente: “Le Vélo”, un giornale sportivo francese fondato nel 1892, aveva la carta verde, mentre “L’Auto” – predecessore dell’odierno quotidiano “L’Équipe” – venne fondato nel 1900 e adottò una carta gialla.

Senza dubbio, la “Gazzetta” del 3 aprile 2016 è da collezione: uno speciale in verde di 48 pagine è stato accompagnato dalla ristampa su quattro pagine della primissima uscita del 1896.

 

Edizione celebrativa

La prima pagina dell'edizione celebrativa del 3 aprile 2016, stampata su carta verde in un milione di copie.