Premiata la migliore Brand Identity dell'anno

Il GrandPrix Brand Identity premia ogni anno i migliori progetti d'identità di marca, eletti da una giuria composta da direttori marketing e da professionisti del mondo della comunicazione.

Condividi su
CAME new identity

Il GrandPrix Brand Identity premia ogni anno i migliori progetti d'identità di marca, eletti da una giuria composta da direttori marketing e da professionisti del mondo della comunicazione. La manifestazione è organizzata da TVN Media Group e coinvolge importanti aziende italiane e internazionali.

Quest'anno, il vincitore del premio per la migliore Corporate Identity e del primo premio assoluto è il progetto di Univisual per la nuova identità della multinazionale CAME - leader nel settore della Home e Building Automation, punto di riferimento nella proposta di soluzioni integrate per l'automazione, il controllo e la sicurezza degli ambienti residenziali, pubblici e urbani - guidato dal Ceo Andrea Menuzzo.

"L'integrazione di aziende diverse e la nuova vision in qualità di Global Technology Company, hanno richiesto un intervento di Corporate Identity capace, da una parte, di rendere credibile il nuovo posizionamento e, dall'altra, di evolvere e uniformare la cultura d'impresa - interviene il Prof. Grizzanti, CEO di Univisual - per lo sviluppo di un progetto di rebranding, durato ben due anni, che ha poi convolto ogni touchpoint del brand, dall'immagine coordinata ai format della comunicazione, dalla segnaletica delle sedi al prodotto, dai canali distributivi (dealer, partner ecc.) fino alla normalizzazione del sistema con un "Brand Manual 2.0" al servizio del management internazionale".

Il nuovo logo, di natura dinamica, ha il doppio ruolo sia di "agente unificante" per le diverse aziende del Gruppo CAME - molto differenti tra loro per tipologia di offerta - sia di "dispositivo rappresentativo" del brand-concept "Human Automation", dove tecnologia e innovazione si ispirano alla più perfetta delle macchine: il corpo umano.

Il logo, infatti, rappresenta una figura antropomorfa, dallo stile essenziale e universalmente comprensibile, che comunica il valore che la persona ha per CAME, un simbolo dal sapore ancestrale identificativo di tutto ciò che è fondamentale per il brand, cioè l'umanità e l'approccio dinamico, come base evolutiva di una realtà globale.

CAME - nota nel mondo anche per aver progettato e gestito il sistema di controllo sviluppato per Expo Milano 2015, una soluzione integrata all'avanguardia per la regolamentazione e il monitoraggio degli accessi con cui l'azienda ha contribuito a sviluppare la Digital Smart City dell'Esposizione Universale - è un gruppo internazionale, con headquarters a Treviso, composto da 480 tra filiali e distributori in 118 Paesi del mondo; 6 stabilimenti produttivi; quasi 1.500 dipendenti e un fatturato di oltre 250 milioni di euro.