Pelikan

Fondata nel 1832 dal chimico tedesco Carl Hornemann ad Hannover come azienda produttrice di inchiostri, viene acquisita nel 1871 da Guenther Wagner che, nel 1878, registra il popolare logo del pellicano.

Condividi su
Pelikan

Fondata nel 1832 dal chimico tedesco Carl Hornemann ad Hannover come azienda produttrice di inchiostri, viene acquisita nel 1871 da Guenther Wagner che, nel 1878, registra il popolare logo del pellicano - originariamente il suo stemma di famiglia - che ancora oggi la contraddistingue (fu uno dei primi marchi registrati in Germania).

Nel corso degli anni Pelikan espande la propria gamma di prodotti, andando oltre l'inchiostro e i colori, e proponendo prodotti per l'ufficio, per copiare, stampare, incollare e cancellare. 

Nel 1960, lancia la stilografica Pelikano che, grazie alle sue caratteristiche, diviene subito popolare fra i banchi di scuola. Un altro prodotto iconico è la penna a due punte, che permette da una parte di cancellare il tratto della stilografica e di riscrivere con l'altra. Nata con il nome di "Tintentiger" nel 1972,  divenne in seguito "Pelikan Tintenblitz" e, infine, la celebre "Super-Pirat".

Nel 2018 il marchio raffigurante il pellicano blu compie 140 anni.

pelikan evoluzione logo

L'evoluzione del logo fino ad oggi.

stilografica Pelikano

Nel 1960 fu lanciata la stilografica Pelikano che, grazie alle sue caratteristiche, divenne subito popolare fra i banchi di scuola. 

Tintentiger

Un altro prodotto iconico, che è  frequente incontrare sui banchi di scuola ancora oggi: permette di cancellare il tratto della stilografica e riscrivere. Nato col nome di "Tintentiger" nel 1972, il nome fu successivamnete modificato in "Pelikan Tintenblitz" e poi in "Super-Pirat".