Opera Software: vent’anni e una nuova identità

L’azienda norvegese Opera Software, conosciuta soprattutto per il browser Opera, festeggia i propri vent’anni con una nuova identità.

Condividi su

L’azienda norvegese Opera Software, conosciuta soprattutto per il browser Opera, festeggia i propri vent’anni con una nuova identità.

L’operazione “è più di un cambio di logo”, spiega Sean D'Arcy, VP Global Marketing and Distribution di Opera: “Oggi serviamo oltre un miliardo di utenti Internet ogni mese. 350 milioni persone usano le nostre app e servizi, mentre 1,1 miliardi di persone le raggiungiamo tramite Opera MediaWorks. È tempo di creare una brand identity che rifletta ciò che è Opera oggi".

Oggi Opera offre prodotti e servizi a livello globale (fornisce più di 120 operatori) e conta 25 sedi in tutto il mondo, con l’ambizione di sviluppare prodotti e servizi “a prescindere dal dispositivo, dalla rete o dall’ubicazione”.

Per questo motivo l’intervento sul nome, che da “Opera Software” diventa semplicemente “Opera”, a dimostrazione di un impegno che ha portato la software house nata venti anni fa a evolversi in Internet Company a tutto tondo.

La celebre “O” rossa, icona e simbolo del marchio, viene dotata di una terza dimensione che rappresenta l’essenza di "un portale che connette rapidamente a ciò che state cercando sul web".

 

Opera

La nuova identità di Opera.

 

"Nei prossimi mesi diffonderemo il nuovo brand lungo tutta la famiglia Opera. Opera per Android, Opera Mini per Android, Opera Mini per Windows Phone e Opera per i computer saranno i prossimi a ricevere il cambiamento, nel giro di poche release. Poco dopo, rivedremo le icone e i loghi della nostra applicazione di gestione dei dati Opera Max, il browser Opera Coast per iOS e le altre applicazioni".

Il primo prodotto ad accogliere la nuova identità è invece Opera Mini per iOS, oltre a Oper Mediaworks, la sussidiaria di Opera del settore pubblicitario.