
Adrian Frutiger, designer e tipografo tra i più influenti, è morto a Bremgarten (Berna) sabato 12 settembre. A soli tre mesi dalla scomparsa di un altro celebre type-designer, Hermann Zapf, la notizia della morte di Frutiger – creatore, tra i molti, dei caratteri Univers e Frutiger – getta un nuovo lutto nel mondo della tipografia.
Nato il 24 maggio 1928 a Unterseen, nel Canton di Berna in Svizzera, l’interesse per la tipografia iniziò a nascere in Frutiger già in tenera età, quando creò un proprio corsivo stilizzato come reazione all’obbligo scolastico di utilizzare il corsivo formale.
Ai sedici anni, Frutiger fu apprendista tipografo compositore presso lo stampatore Otto Schaerffli – nel comune svizzero di Interlaken – per quattro anni, fino al 1944. Frequentò a Zurigo l’Istituto di Arti Applicate (Kunstgewerbeschule) dal 1949 al 1951.
Nel 1951 realizzò uno studio inerente alla scrittura occidentale, premiato dal Ministero degli Interi. Il progetto arrivò fino a Charles Peignot, Presidente della fondazione francese Deberny & Peignot, che lo chiamò a lavorare per la propria impresa. Durante questo periodo, durato 9 anni, Frutiger supervisione l’adattamento di molti classici di Deberny & Peignot (Garamond, Baskerville, Bodoni…) per il sistema Lumitype e compose il carattere tipografico President. Lasciò la Deberny & Peignot nel 1960 per aprire un proprio studio vicino a Parigi.
Uno dei maggior successi di Frutiger fu il disegno del carattere Univers, nel 1957. Negli anni ’70 venne richiesto a Frutiger il progetto della segnalazione per la Metropolitana di Parigi, per la quale ideò una variante del Univers pensata appositamente per essere utilizzata in bianco su fondo scuro e in condizioni di scarsa illuminazione.

Il carattere tipografico Univers, progettato nel 1957.
Nel 1976 creò la segnaletica per l’aeroporto parigino Charles de Gaulle. Nonostante il pubblico si aspettasse di vedere applicato il famoso Univers, Frutiger decise di creare un nuovo carattere tipografico, adatto alle esigenze di leggibilità e immediatezza di un grande aeroporto. Vide quindi la luce un font semplice, chiaro e robusto, chiamato come il proprio “padre”, Frutiger.
L’ormai celebre tipografo torno nella sua Svizzera nel 1994, aprendo uno studio che realizzò la Brand Identity delle Poste Svizzere, così come per le compagnie francesi di gas, la Gaz de France, e di elettricità, la Electricité de France.
Uno degli ultimi lavoro di Frutiger è il font ASTRA-Frutiger, creato per l’Ufficio Federale Svizzero delle Strade, l’Astra.

Il celebre carattere Frutiger, progettato per l'aeroporto parigino Charles de Gaulle.