
Grazie a Brand-Identikit.it, con una Convenzione speciale, è possibile accedere all’evento dell’anno a 320+7,50 euro (327,50 €) anziché 400+7,50 euro (407,50 €).
Gli iscritti al "Brand Identikit Club" riceveranno il link per poter usufruire dello sconto. I nuovi iscritti, se interessati, a partire da lunedì 11 maggio 2015, dovranno inviare la richiesta a club@brand-identikit.it
Nota: per questa operazione Brand-Identikit.it non percepirà alcun compenso né commissione.
Milano, 5 maggio 2015 - Un appuntamento storico con Philip Kotler, l'uomo che ha “inventato” il marketing moderno. I manager di tutta Italia – e non solo - si sono segnati da tempo la data del 15 maggio sull'agenda. Quel giorno Kotler sarà a Milano, dalle ore 9, nell'aula magna dell'Università Bicocca, per tenere una lectio magistralis sulle nuove strategie per le imprese e le Istituzioni con un titolo particolarmente interessante: “Il futuro del sistema Italia”.
«È il momento giusto per l'Italia – dice il professor Kotler – per riconquistare la sua posizione speciale nel mondo del commercio e dell'industria. L'Italia ha creato alcuni dei più grandi marchi del mondo di automobili, abbigliamento, alimentari, mobili e fine living». Il professor Kotler tesse le lodi delle aziende del Belpaese e ricorda che «Le imprese italiane sono leader in qualità, creatività e moda».
Attorno al grande tema de “Il futuro del sistema Italia” ruoterà pertanto l'appuntamento della Bicocca, organizzato da NEXO Corporation, giovane azienda umbra che ha voluto lanciare una sfida in chiave di approfondimento creando un evento dal grande valore culturale che si svolgerà a Milano, cuore pulsante di EXPO e “ombelico del mondo” per sei mesi.
Per raggiungere lo scopo, oltre al professor Kotler, ci saranno sul palco nomi di altissimo profilo: Giancarlo Caratti (Vicecommissario Generale per la partecipazione dell’UE all'Expo 2015), Franco Pomilio (presidente della Pomilio Blumm e uno dei principali teorici del rapporto tra Istituzione e cittadini/consumatori) Giuseppe Morici (Presidente Barilla Regione Europa), Giuseppe Bonollo (direttore Marketing Technogym), Remo Taricani (direttore Marketing Unicredit Italia), Alberto Mattiacci (ordinario di Economia e Gestione delle Imprese all'Università “La Sapienza”).
L'elenco comprende inoltre Riccardo Scandellari (giornalista), Mirko Pallera (Ceo di Ninja Marketing), Leonardo Mangiavacchi (direttore Enterprise Solutions di Telecom Italia Digital Solution) e Carlo Borriello (presidente di Art Attack). Tra gli speaker anche Davide Malaguti (imprenditore e formatore), Marzio Bonferroni (scrittore e docente), Mario Alberto Catarozzo (business coach e formatore) e Giorgio Soffiato (esperto di comunicazione).
Il Forum è pensato come un full day di studio, approfondimento, confronto e dibattito interattivo sul futuro del sistema Italia, per comprendere il cambiamento sociale e il suo impatto sul mercato e scoprire l’efficacia del marketing umanistico sui cambiamenti sociali. Questo appuntamento è finalizzato alla costituzione della prima Carta dei valori del marketing. D'altronde, secondo Kotler, «il comportamento e i valori delle imprese sono sempre più sotto la lente dell’opinione pubblica. La nuova generazione di consumatori è molto più attenta ai problemi e alle preoccupazioni di natura sociale. Le imprese devono reinventarsi e abbandonare il più rapidamente possibile le prassi dei vecchi e confortevoli Marketing per avventurarsi nel nuovo mondo Marketing 3.0».
Per scaricare il programma dell'evento clicca qui.
Per scaricare il comunicato stampa clicca qui.
Per ogni ulteriore dettaglio sul programma e sugli speaker è a disposizione il sito ufficiale dell'evento http://www.pkmf‐italy.com/