
Mark Zuckerberg, fondatore e ceo di Facebook, ha annunciato con un post l‘acquisizione da due miliardi di dollari di Oculus VR, società leader nella tecnologia della realtà virtuale.
Questi primi mesi del 2014 sono all’insegna dello shopping per Facebook, che meno di due mesi fa ha comprato per 19 miliardi di dollari Whatsapp che, con i suoi 450 milioni di utenti mensili, è l’applicazione di messaggistica istantanea più conosciuta al mondo.

Oggi il colosso dei social network punta sulla realtà virtuale con Oculus, società fondata attraverso il crowdfunding da un 21enne americano, Palmer Luckey, creatore di un prototipo di occhiale virtuale ispirato a un normale paio di occhiali da sci.

Video di presentazione Oculus Rift - occhiali per la realtà virtuale.
Gli occhiali si chiamano Oculus Rift e vengono utilizzati in prevalenza per i giochi, ma Zuckerberg ha già anticipato che contribuirà ad ampliarne il raggio di azione a nuove aree, quali l’entertainment, i media e la comunicazione.


Alcune immagini dell'Oculus Rift.
"La nostra missione è di rendere il mondo più aperto e connesso – ha scritto Zuckerberg -. Negli scorsi anni questo ha significato prevalentemente costruire applicazioni per cellulare per consentire la condivisione con le persone della propria rete. Rimane molto da fare per il mobile, ma a questo punto possiamo concentrarci su quello che le piattaforme diventeranno prossimamente, e rendere ancor più utili, piacevoli e personali le esperienze".

Mark Zuckerberg - Fondatore e Ceo di Facebook.
LE MAGGIORI ACQUISIZIONI DI FACEBOOK
Parakey
Trasferimento facilitato sul web di immagini e testo da dispositivi mobili.
Anno: 2007
$: non dichiarato
Friendfeed
Aggregatore di aggiornamenti in tempo reale
Anno: 2009
$: 47,5 milioni
Snaptu
Azienda costruttrice di applicazioni mobile
Anno: 2011
$: 40/70 milioni
Beluga
Startup per l’invio di messaggi di gruppo istantanei, foto e informazioni sulla localizzazione
Anno: 2011
$: 20 milioni (cifra non confermata)
Gowalla
Maggior competitor di Foursquare nella geolocalizzazione
Anno: 2011
$: 3 milioni di azioni Facebook
Push Pop Press
Digital bookmarking
Anno: 2011
$: non dichiarato
Applicazione/social network fotografico mobile
Anno: 2012
$: 1 miliardo
Glancee
Piattaforma sociale che unisce utenti per vicinanza geografica e compatibilità di interessi
Anno: 2012
$: non dichiarato
StoryLane
Startup per lo storytelling attiva nella costruzione di una "bilbioteca di esperienze umane"
Anno: 2013
$: non dichiarato
l’applicazione di messaggistica istantanea
Anno: 2014
$: 19 miliardi
Oculus VR
Società specializzata nella realtà virtuale
Anno: 2014
$: 2 miliardi