Facebook cambia logo

Facebook, una delle aziende più conosciute al mondo, ha cambiato il proprio logo.

Condividi su
Facebook logo

Facebook, una delle aziende più conosciute al mondo, ha cambiato il proprio logo. A nemmeno un mese di distanza dal restyling del logo Spootify – altro big del mondo dei servizi Internet – Facebook annuncia con un Tweet il nuovo carattere tipografico per il suo logotipo, che ritira l’intera parola del nome. Nonostante questa versione di logo sia poco utilizzata dalla società, che solitamente predilige la variante con la sola lettera iniziale, le ragioni del cambiamento sono tutt’altro che banali o meramente estetiche.

 

Come dichiarato dall’art-director di Facebook Josh Higgins: “Quando il logo di Facebook è stato creato nel 2005 la compagnia era giovane quindi aveva bisogno di un marchio ‘maturo’, che fosse preso seriamente. Ora che Facebook è una realtà solida, abbiamo deciso di rinnovare il logo per renderlo più amichevole e vicino. Dopo aver valutato molte opzioni, in ultima analisi, abbiamo deciso che abbiamo solo bisogno di un aggiornamento, e non un redesign completo.”

 

Facebook logo

Il logo: prima e dopo

 

La spiegazione motiva il perché di un intervento definito eccessivamente “lieve” dai più maliziosi: ora che Facebook non ha più bisogno di mostrare la propria competenza, può permettersi di rafforzare valori di vicinanza con il pubblico attraverso un logo più contemporaneo e meno istituzionale, senza però stravolgere la propria identità. Si può infatti notare come tra i due caratteri tipografici – entrambi sans-serif – varino le altezze, oggi leggermente minori, e di come le O e le A (che è stata chiusa e arrotondata) siano più morbide e larghe. La F, lettera principale della Brand Identity di Facebook, non è stata invece modificata, se non appunto in altezza. 

 

In generale, il logotipo appare più leggibile e amichevole. Per chi ha notato fin da subito il cambiamento, ma soprattutto compreso le motivazioni che l’hanno determinato, occorrerà un po’ di tempo per abituarsi alla nuova veste del social network.