
Dopo il successo dell’edizione 2017, quest’anno torna il Brand Festival 2018, con un programma ricco di eventi, incontri, corsi di formazione e laboratori, in una location d’eccezione: i palazzi storici di Jesi.
Cultura della Marca e dell'Identità aziendale, personale e territoriale. Il Brand Festival nasce con questo obiettivo principale: creare un'occasione vera di riflessione e approfondimento per tutte le categorie professionali e sociali sulle opportunità che genera l'identità.
Il direttore di Brandidentikit.it, Gaetano Grizzanti, terrà un intervento il 13 aprile alle ore 19:00 - "Aperitivo con i guru: trasformare un marchio in una marca”, a seguito di cui parteciperà anche ad una tavola rotonda sull'importanza delle pubblicazioni e dei libri sul branding.
Sette giorni dedicati alla comunicazione e al marketing con al centro lo sviluppo di strategie di Branding e di progettazione dell’identità di marca a livello personale, territoriale, aziendale. Creare un equilibrio fra personal branding, brand territoriale e identità di marca significa creare una sinergia fra persone, territorio e imprese.
Sulla scia del successo della prima edizione, che ha registrato oltre 1.500 persone fra imprese, agenzie, manager e professionisti per 40 eventi, numerosi brand nazionali ed internazionali, università, istituti di formazione e associazioni di categoria hanno già deciso di prendere parte all’Edizione 2018.
Una settimana dedicata al branding
Il festival si svolge dal 6 al 13 aprile 2018 e avrà inizio con uno speciale evento di apertura, venerdì 6 aprile, al teatro "Moriconi" con i primi grandi ospiti della comunicazione e del business nazionali ed internazionali che arriveranno nelle Marche per l’occasione.
Sabato 7 sarà la giornata dedicata alla formazione con due corsi professionali di Brand Design e di Digital Branding, tre appuntamenti dedicati al Personal Branding con un focus sull'umorismo, lo stile e il public speaking. Spazio anche alle dinamiche culturali del Branding con l'inaugurazione della mostra dedicata al grande pubblicitario italiano (nato a Jesi) Gilberto Filippetti e ad un convegno sull'identità dei musei.
Domenica 8 aprile avrà luogo il primo dei due Main Events, ospitato al Teatro G.B Pergolesi. Sul palcoscenico principale alcuni fra i più grandi protagonisti della comunicazione: Michelangelo Tagliaferri, Alessandro Ubertis, Paolo Iabichino, Flavia Trupia, Luca La Mesa, Nico Caradonna con Riccardo Scandellari. Oltre a grandi aziende pronte a raccontare da dentro le dinamiche di sviluppo dell'Identità: Ceres, Barilla, le Gallerie degli Uffizi. Nei palchetti del teatro saranno presenti, invece, le agenzie di comunicazione, mentre gli appassionati e gli imprenditori saranno accomodati in platea.
Ma non finisce qui. Il ricco programma del Brand Festival continuerà con i numerosi eventi specifici sui tanti settori di business che animeranno la settimana del festival, da lunedì 9 aprile a venerdì 13 aprile. Un programma di attività dedicate alle imprese e ai professionisti dei diversi settori che arriveranno a Jesi (An).
Per vedere il programma dettagliato clicca qui
Sito ufficiale dell’evento:www.brandfestival.it