
Secondo la classifica “Global 500 2016” di Brand Finance, la Apple di Tim Cook continua a detenere il titolo di marca con maggior valore economico al mondo, con 145,9 miliardi di dollari e un +14% rispetto al 2014.
Secondo gli analisti, il valore della Mela morsicata è dovuto sia a un brand che può contare su un solidissimo rating di marca (tripla a positiva) sia ai risultati di business (le previsioni annuali parlavano di crisi anche per il colosso di Cupertino, al contrario il successo dei nuovi modelli di iPhone è stato clamoroso, con fatturato e utile sopra le aspettative).
Più che la rinnovata leadership di Apple sta facendo discutere il risultato di Google, che sorpassa Samsung grazie a un aumento del fatturato del 13% e al miglioramento del rating di forza del brand da un AAA a un AAA+. Oggi il motore di ricerca più consultato al mondo vanta un valore di 94,2 miliardi di dollari, con un incremento del 23%.
In merito al Brand Strength Index (un coefficiente – che va da un minimo di "D" a un massimo di "AAA+" – basato su elementi critici, quali familiarità del brand, promozioni, brand loyalty, investimenti di marketing, soddisfazione del personale e corporate reputation), la marca più potente al mondo è Disney, che grazie ad anni di classificazione AAA+ supera la danese Lego.
A spingere il successo Disney è stato senza dubbio il successo del nuovo capitolo di Star Wars: va infatti considerato che il colosso americano può contare sull'influenza di altri brand – acquisiti nel tempo – come Pixar, Touchstone Pictures, Muppets, ESPN, Marvel e, appunto, Lucasfilm, produttrice delle saghe di Guerre Stellari.
Per quanto riguarda i brand italiani, Ferrari – che nel 2014 era al vertice – resta comunque nel ristrettissimo gruppo di marchi con rating AAA.
A livello economico invece fanno un passo avanti Generali (che supera i 10 miliardi) seguita da Eni, Enel, Telecom Italia e Fiat.
Continua invece la scia negativa dello scandalo sulle emissioni che affonda Volkswagen, passata dalla diciassettesima alle cinquantaseiesima posizione.