Addio a Iliprandi, Maestro della grafica

Nella sera del 15 settembre 2016 si è spento Giancarlo Iliprandi, uno dei maggiori grafici italiani.

Condividi su
Giancarlo Iliprandi

Nella sera del 15 settembre 2016 si è spento Giancarlo Iliprandi, uno dei maggiori grafici italiani.

Milanese, nato nel 1925, "Ili" (così come venia soprannominato), sulle basi di una colta formazione artistica e di un diploma in scenografia all'Accademia delle Belle Arti di Brera, si forma come autodidatta nel campo grafico, ispirandosi a modelli come Antonio Boggeri, Max Huber, Albe Steiner e Bruno Munari.

Negli anni '60, nel periodo culturalmente più vivace per la progettazione grafica in Italia, Iliprandi è ormai tra i protagonisti. Nel 1961 si iscrive all’ADI (Associazione per il Disegno Industriale), di cui poi diventerà presidente, e grazie a Steiner comincia a insegnare alla Società Umanitaria di Milano insieme a Bob Norda, Massimo Vignelli, Michele Provinciali, Pino Tovaglia, Enzo Mari, AG. Franzoni.

Nel 1967 entra a far parte del gruppo dei grafici milanesi che lavorano per la Fonderia Nebiolo e, in seguito, per la Honeywell Information Systems Italia.

È stato collaboratore della Rinascente dal 1955 al 1968 e art director per diverse riviste, tra le quali l'edizione italiana di "Popular Photography".

Ottiene molti premi e riconoscimenti per le sue riflessioni sulla composizione tipografica e il lettering, oltre alla creazione di caratteri.

Tra questi il Gran Premio internazionale alla XIII Triennale di Milano (1964), un premio alla prima Biennale dell'Affiche a Varsavia (1966), il Premio dell'ADCI (1967), il certificato di merito a Typomundus 20 (1969), il Premio Compasso d'oro (1979, per il font "Mondulo" e per la grafica strumentale della Fiat 131 Mirafiori) e il Premio Compasso d'oro alla Carriera (2011).

Negli ultimi anni, dopo aver insegnato alla Scuola Superiore di Pubblicità, all’Isia di Urbino e all’Istituto Europeo di Design, Iliprandi è professore incaricato presso la Facoltà del Design del Politecnico di Milano, che nell’anno 2003 gli ha conferito una Laurea ad Honorem in Disegno Industriale

 

marchi progettati da Giancarlo Iliprandi

Alcuni dei marchi progettati da Giancarlo Iliprandi